Amelia culturale e inclusiva

3 Days

Descrizione

Progetto Città Slow.

Visitare Amelia in una dimensione lenta e lasciandosi affascinare dalle storie del territorio. Sono contraddistinte dalla dimensione dell’incontro con le realtà virtuose del territorio, con chi lo ama e lo custodisce ogni giorno.
I viaggiatori e le viaggiatrici troveranno nel confronto e nello scambio con i cittadini esempi e stimoli per una vita sostenibile in armonia con la natura, secondo i principi dell’economia resiliente e circolare

Itinerario

Day 1 :
Venerdì

Arrivo nel primo pomeriggio e sistemazione nella struttura ricettiva di riferimento.
Successivamente primo approccio con Amelia passeggiando tra le vie cittadine.
Amelia, capoluogo dell’Amerino, è una città di antichissima fondazione, infatti passeggiando tra i vicoli, le piazze, ammirando le architetture degli eleganti palazzi storici e delle chiese si possono scoprire testimonianze del fiorente periodo romano, del medioevo, del prospero rinascimento e del barocco.
Verso le ore 17.00 incontro con i referenti di una cooperativa che lavora per l’inclusione sociale e professionale con persone con disabilità. Si tratta di un progetto che risponde ad un modello aziendale circolare dove le attività svolte non si limitano alla comunità alloggio, ma si espandono nella condivisione di spazi e tempi tramite la realizzazione di laboratori professionalizzanti.
Con loro è possibile passare del tempo prendendo parte al laboratorio di cioccolateria, per imparare le arti di questo mestiere assieme ai ragazzi della cooperativa, agli educatori e i professionisti del settore che li affiancano.
Al termine del laboratorio, cena in un locale del centro e dopo cena rientro in hotel.

Day 2 :
Sabato

Al mattino dopo colazione si andrà in E-bike alla scoperta di una parte del territorio amerino.
Assieme ad una guida si avrà la possibilità di conoscere un territorio incorniciato dai monti amerini, corridoio ambientale tra le valli del Nera e del Tevere, dove natura e architetture costruite dall’uomo dialogano in grande armonia.
Rientro in città verso le 12.30 e pranzo presso il caseificio cittadino ConVitto.
Dopo pranzo possibilità di riposarsi in hotel e nel pomeriggio incontro con i referenti di Terre di Amelia per un laboratorio sulla ceramica insieme a dei ragazzi con disabilità.
Cena in città e rientro in hotel.

Day 3 :
Domenica

Al mattino con una guida comunale si andrà alla scoperta della storia di Amelia visitando luoghi significativi come le cisterne romane, i vari palazzi storici, terminando con il museo archeologico e la sua punta di diamante, la statua del Germanico.
Nel 1963 furono ritrovati numerosi frammenti di una statua bronzea. La statua ricomposta in varie fasi diede alla luce la figura del Germanico Cesare, un comandante romano dei primi anni d.C. che riconquistò i territori del nord a seguito di alcune campagne contro i Germani.
Dopo la visita guidata pranzo in autonomia o rientro presso le proprie città di provenienza.

You can send your enquiry via the form below.

Amelia culturale e inclusiva

Prenota ora




    Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy