Arrivo nel primo pomeriggio e sistemazione nella struttura ricettiva di riferimento.
Successivamente primo approccio con Amelia passeggiando tra le vie cittadine.
Amelia, capoluogo dell’Amerino, è una città di antichissima fondazione, infatti passeggiando tra i vicoli, le piazze, ammirando le architetture degli eleganti palazzi storici e delle chiese si possono scoprire testimonianze del fiorente periodo romano, del medioevo, del prospero rinascimento e del barocco.
Verso le ore 17.00 incontro con i referenti di una cooperativa che lavora per l’inclusione sociale e professionale con persone con disabilità. Si tratta di un progetto che risponde ad un modello aziendale circolare dove le attività svolte non si limitano alla comunità alloggio, ma si espandono nella condivisione di spazi e tempi tramite la realizzazione di laboratori professionalizzanti.
Con loro è possibile passare del tempo prendendo parte al laboratorio di cioccolateria, per imparare le arti di questo mestiere assieme ai ragazzi della cooperativa, agli educatori e i professionisti del settore che li affiancano.
Al termine del laboratorio, cena in un locale del centro e dopo cena rientro in hotel.